Newsletter Gennaio 2009
Servizio di aggiornamento dal mondo e sulle attività di parmaalimenta
parmaalimenta ringrazia
Analizzando i traguardi raggiunti a conclusione dell'anno 2008 parmaalimenta vuole rivolgere un ringraziamento particolare a tutte le realtà del territorio ed ai singoli cittadini che hanno dato il proprio prezioso contributo all'associazione.
Maggiori dettagli
Crisi finanziaria, il punto di vista di Parma
Riflessioni del nostro socio il Gruppo territoriale dei soci di Banca Popolare Etica di Parma in relazione all'attuale crisi finanziaria che ha messo in evidenza tutte le contraddizioni interne ed esterne di un sistema economico-finanziario orientato esclusivamente al profitto nel breve periodo e che ha perso sempre di più il rapporto con l'economia reale, creando una spirale di indebitamento che ha coinvolto l'intero sistema economico internazionale.
Maggiori dettagli
Inventario dello stato attuale del suolo per aiutare l'agricoltura in Africa
Allo scopo di sviluppare le potenzialità dell'agricoltura africana e riuscire così a nutrire la sua popolazione, martedì 13 gennaio, il centro internazionale d'agricoltura tropicale (CIAT) ha annunciato, a Nairobi il lancio di un progetto del servizio di informazione del suolo africano (ASIS) che mira a conoscere meglio lo stato del suolo africano e che promette di elaborare, da qui a quattro anni, una carta digitale completa in scala continentale.
Maggiori dettagli
L'Europa non mantiene le sue promesse in materia di salute in Africa
L' aiuto pubblico accordato dalla Commissione europea ha contribuito efficacemente al miglioramento dei servizi sanitari nell'Africa subsahariana? La Corte dei conti europea analizza la questione all'interno di una relazione resa pubblico mercoledì 14 gennaio e la sua risposta è negativa.
Maggiori dettagli
56esima Giornata mondiale dei lebbrosi
Il 25 gennaio si celebrerà questa giornata che permette di fare sensibilizzazione sulla lebbra e di aiutare le popolazioni direttamente interessate da questa malattia
Maggiori dettagli