Obiettivi
Attraverso i propri progetti di sviluppo parmaalimenta intende perseguire il duplice obiettivo di contribuire a garantire la sicurezza alimentare dei popoli e a rafforzare le attività generatrici di reddito, per il superamento della fame e della povertà.
parmaalimenta intende quindi:
- promuovere progetti di cooperazione decentrata secondo la strategia dei Sustainable Livelihoods (mezzi di vita sostenibili) e del Ciclo del Progetto (Project Cycle Management) verso i paesi del Sud del mondo e raccogliere le risorse finanziarie, umane o altre, che la città e il territorio nel suo complesso mettono a disposizione dei progetti
- attivare una forma di dialogo e di scambio tra gli attori delle diverse filiere agroalimentari e le comunità locali del nostro territorio ed i loro interlocutori del Sud del mondo, per la costruzione di mercati locali e filiere agroalimentari equi e sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale ed economico, basati sulla gestione partecipata e democratica delle risorse
- istituire un fondo di microcredito al quale partecipino finanziariamente le istituzioni e le realtà del nostro territorio così come i gruppi e i singoli cittadini, per promuovere la microfinanza come strategia e strumento concreto di lotta alla povertà e di sviluppo locale sostenibile ed equo
- creare a Parma un centro di sviluppo e ricerca di riferimento nazionale e internazionale per la lotta alla povertà in sostegno alla sovranità alimentare dei popoli, con particolare riferimento ai sistemi agroalimentari per un’agricoltura sostenibile, una tecnologia alimentare appropriata e una responsabilità sociale del mondo economico.