parmaalimenta
Il diritto all'alimentazione per tutti è alla base dello sviluppo dei popoli ed è il fondamento della lotta alla povertà, come affermato nei Millenium Goals delle Nazioni Unite. Spesso la sua negazione è tra le cause delle guerre che affliggono molti Paesi del Sud del mondo e condannano le popolazioni alla povertà.
L’associazione parmaalimenta si ispira al valore della responsabilità sociale e della cooperazione tra i territori del Nord e del Sud del mondo per l’affermazione del diritto all’alimentazione per tutti e per la lotta alla povertà.
Nata dagli intenti dei rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del territorio di Parma, parmaalimenta si è costituita il 22 giugno 2004, ed ha come obiettivo la promozione di uno sviluppo socio-economico più equo, partecipato e sostenibile, attraverso l’attivazione di progetti di cooperazione decentrata finalizzati al conseguimento dell’autosufficienza alimentare delle popolazioni dei Paesi del Sud del Mondo.
parmaalimenta opera oggi in Africa, in Burundi dove ha una sede operativa nei quartieri nord della capitale Bujumbura, a servizio della popolazione più povera delle zone e delle province rurali.